elenco aziende italiane
cercadoveindirizzo

logo comuni italiani

TOLLO
66010 CHIETI

Mappa di TOLLO
dove mangiare TOLLO TOLLO come arrivare
il comune di TOLLO è in provincia di CHIETI

codice avviamento postale TOLLO:
66010


quiinzona
scopri tutte le attività vicino a te e quelle presenti a TOLLO
usa gratis l'app

dove mangiare TOLLO

meteo TOLLO meteo TOLLO oggi e prossimi giorni
TOLLO cap 66010
codice catastale L194
provincia CHIETI - CH
regione ABRUZZO

informazioni su TOLLO

Tollo è un comune italiano di 4.122 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.
Il comune fa parte dell'Unione delle Colline Teatine. Aderisce alla Associazione nazionale Città del Vino e al Patto territoriale Chietino-Ortonese per l'occupazione e lo sviluppo integrato del territorio.



Onorificenze
Storia
Origine del nome e fondazione
Sulle origine del paese si hanno varie ipotesi, di fronte alla mancanza di fonti documentarie certe, e nella scarsità di strutture architettoniche o di ritrovamenti archeologici (ad esempio, alcuni dolii di epoca romana, usati per la conservazione del vino).
Il nome "Tollo", più che derivare da una presunta fondazione in epoca romana (dal nome "Tullio" o "Tutellum", Questa ipotesi è suffragata dal ritrovamento nel 1805 a Lanciano di una lapida in marmo, su cui erano incisi vari nomi di paesi, fra cui quello di Tutelio), o dalla costruzione di una torre forticata su di un colle, avrebbe origine dalla fondazione della città tra la fine dell'XI e l'inizio del XII secolo, ad opera di un gruppo di crociati che ripararono alla destra del fiume Moro. Questi soldati, originari forse di Tulle, costruirono, sul modello della loro cittadina natale, una serie di luoghi fortificati - da cui i nomi delle attuali frazioni e località-, su cui dominava la torre difensiva, situata in quella che è oggi la piazza centrale.
La testimonianza scritta più antica risale al 1067, in una pergamena in cui Tollo appare come paese in cui è prodotto vino, destinato al commercio attraverso il vicino porto di Ortona. I primi registri canonici in cui compare testimonianza di una chiesa dedicata all'Assunta, invece, sono dell'inizio del XIII secolo.
Dal Cinquecento al Novecento
Nel XV secolo si ha notizia della presenza dell'Ordine Teutonico; ad essi si deve la costruzione della chiesa di Santa Marina. Al 1566 circ
per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui

prefisso 0871 codice istat 069090 abitanti 4K

promuovi azienda online

località nei pressi di TOLLO
ALTINO
ARI
ARIELLI
BUCCHIANICO
CANOSA SANNITA
CASACANDITELLA
CASALINCONTRADA
CASOLI
CASTEL FRENTANO
CHIETI
CHIETI SCALO
CRECCHIO
FARA FILIORUM PETRI
FILETTO
cerca offerte di lavoro nella provincia di chieti

offerte lavoro Chieti

cerca offerte di lavoro in abruzzo

offerte lavoro Abruzzo

guida-aziende-italiane.it


OFFERTE DI LAVORO
offerte lavoro bergamo offerte lavoro benevento offerte lavoro biella offerte lavoro asti offerte lavoro avellino offerte lavoro agrigento

COMUNI d'ITALIA
comune bari comune buccinasco comune cernusco sul naviglio comune cesano boscone comune corsico comune monza comune rho comune san donato milanese comune segrate comune sesto san giovanni comune novegro tregarezzo comune torre a mare

TOOLS
gestisci social network, coupon e fidelity da una sola piattaforma