Cene (Scé in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 4.256 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.
Geografia fisica
Territorio
Il territorio comunale di Cene, distante 15 chilometri a nord-est dal capoluogo orobico, è interamente situato sulla sinistra orografica della val Seriana, ad un'altezza compresa tra i circa 360 m s.l.m. della piana alluvionale del fondovalle, ai quasi 800 delle propaggini del monte Altino.
Il territorio è delimitato dal corso del fiume Serio, che lo suddivide ad Ovest da Comenduno (frazione di Albino), mentre a Nord-Ovest da Gazzaniga e Fiorano al Serio. A Nord è invece demarcato dal fondovalle della piccola "valle Asinina" che lo divide da Casnigo, mentre a Nord-Est da Leffe dalla "valle Noes", tributaria della valle Rossa. Infine a fungere da limite orientale e meridionale sono le pendici dei monti circostanti: ad Est quelle del monte Altinello, con Gaverina Terme e Bianzano, mentre a Sud quelle del monte Altino e della sua propaggine colle Sfanino, con Vall'Alta, anch'essa frazione di Albino.
La gran parte della popolazione risiede nel nucleo abitativo posto nel fondovalle, lungo l'asta del fiume Serio che, ampliatosi negli ultimi decenni del XX secolo, si presenta con soluzione di continuità abitativa da Nord a Sud, alle cui estremità sono poste le zone industriali che raccolgono le attività artigianali del paese. A Nord vi è quella storica denominata “Bellora†e costruita nel XIX secolo, mentre a Sud quella prettamente artigianale, edificata negli ultimi anni del XX secolo.
Pochi sono invece gli insediamenti posti sulle pendici del monte Bue (707 m s.l.m.), colle che sovrasta l'abitato in direzione Nord, e quelli nella verde valle Rossa. Quest'ultima, stretta tra lo stesso monte Bue ed il monte Altino, è compresa per il suo tratto finale in territorio cenese mentre ne per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui |