Premolo (Prémol in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 1.140 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato sulla destra orografica della val Seriana, dista circa 29 chilometri a nord-est dal capoluogo orobico ed è compreso nella Comunità montana della Valle Seriana.
Geografia fisica
Territorio
Il territorio comunale è completamente montuoso e si sviluppa sul versante orografico destro della val Seriana, ad un'altezza di compresa tra i circa 510 m s.l.m. della parte inferiore ed i 2.512 del Pizzo Arera.
Il nucleo abitativo del capoluogo, distribuito in modo uniforme sulle pendici meridionali delle Cime di Belloro, si sviluppa nella parte meridionale del territorio comunale, ad un'altezza media di circa 625 m s.l.m., è costituito da numerose contrade: più in basso si trovano Ceradello, nucleo separato dal resto dell'abitato e posto nella porzione più occidentale, ed Oselandina in quella orientale. Salendo si trovano quindi Costa, Ranica, Case Lulini, Botta e Piane, fino ad arrivare a Bratte, ovvero il nucleo abitativo posto più a monte. Queste, un tempo divise, in seguito all'espansione edilizia avvenuta negli ultimi decenni del XX secolo in molti casi risultano ormai essere fuse tra loro. Infine vi è la località Sonfaet, situata a monte dell'abitato e percorsa da una strada silvo-pastorale che, disseminata di numerose cascine e baite montane poste tra pascoli e boschi (che vanno tra i 750 ed i 1900 m s.l.m.) ancora oggi sfruttati, conduce quasi fino alle cime di Belloro, due alture di 1307 e 1383 m s.l.m. che svettano come promontori dai dolci declivi del monte Grem (2.049 m s.l.m.)
I confini amministrativi del comune sono quasi interamente definiti da limiti naturali, quali linee di impluvio, creste di montagne o corsi d'acqua.
A sud, parte più bassa del territorio comunale, il confine è dato dal piccolo pia per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui |