elenco aziende italiane
cercadoveindirizzo

logo comuni italiani

CASTAGNOLE PIEMONTE
10060 TORINO

Mappa di CASTAGNOLE PIEMONTE
dove mangiare CASTAGNOLE PIEMONTE CASTAGNOLE PIEMONTE come arrivare
il comune di CASTAGNOLE PIEMONTE è in provincia di TORINO

codice avviamento postale CASTAGNOLE PIEMONTE:
10060


quiinzona
scopri tutte le attività vicino a te e quelle presenti a CASTAGNOLE PIEMONTE
usa gratis l'app

dove mangiare CASTAGNOLE PIEMONTE

meteo CASTAGNOLE PIEMONTE meteo CASTAGNOLE PIEMONTE oggi e prossimi giorni
CASTAGNOLE PIEMONTE cap 10060
codice catastale C048
provincia TORINO - TO
regione PIEMONTE

informazioni su CASTAGNOLE PIEMONTE

Castagnole Piemonte (Castagnòle in piemontese) è un comune italiano di 2.245 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.



Geografia fisica
Castagnole Piemonte è oggi un comune che conta circa 2200 abitanti, ha una superficie di 1750 ettari per la maggior parte coltivata e dista circa 25 chilometri a sud-ovest da Torino. È attraversato da tre bealere ("ruscelli di campagna" in piemontese), le più importanti sono: l'Oitana a sud-est, la Fuga e l'Essa a nord, che segna il confine con il territorio di None; fra le minori spicca l'Ologna, tributaria dell'Oitana e alimentata tutto l'anno da acque sorgive; si tratta inoltre di un'oasi naturale per anatre selvatiche, gallinelle d'acqua e qualche esemplare di airone. Il Comune è situato a 244 m sul livello del mare, quindi ha un territorio decisamente pianeggiante; ricco di acqua adatto alla coltivazione del frumento, del mais e al pascolo.
Origini del nome
Il nome di Castagnole deriva da “castagna” come rappresenta lo stemma comunale che riporta un castagno sormontato da una corona con la scritta latina “Non inter ardua montium” (Non tra le asperità dei monti). Il determinante “Piemonte” è stato aggiunto nel 1864 con un “regio decreto” di Re Vittorio Emanuele II per distinguerlo dagli omonimi centri delle Langhe e del Monferrato.
Storia
Le prime tracce di insediamenti umani nel territorio castagnolese si hanno con un ritrovamento di un deposito di asce da lavoro risalenti all'era del “bronzo antico”: siamo dunque intorno al 2000 a.C. Il primo documento in cui si fa riferimento a Castagnole Piemonte è del 1037 ed indica che il territorio era compreso nella contea di Torino. I primi signori di Castagnole furono i vescovi di Torino, seguiti nel XIII secolo dai conti di Piossasco del ramo De' Rossi. Questo periodo
per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui

prefisso 011 codice istat 001065 abitanti 2K

promuovi azienda online

località nei pressi di CASTAGNOLE PIEMONTE
AIRASCA
ALPIGNANO
AVIGLIANA
BEINASCO
BRUINO
BUTTIGLIERA ALTA
CAMBIANO
CANDIOLO
CANTALUPA
CARAMAGNA PIEMONTE
CARDE'
CARIGNANO
CARMAGNOLA
CASALGRASSO
cerca offerte di lavoro nella provincia di torino

offerte lavoro Torino

cerca offerte di lavoro in piemonte

offerte lavoro Piemonte

guida-aziende-italiane.it


OFFERTE DI LAVORO
offerte lavoro asti offerte lavoro bergamo offerte lavoro alessandria offerte lavoro ancona offerte lavoro biella offerte lavoro avellino

COMUNI d'ITALIA
comune bari comune buccinasco comune cernusco sul naviglio comune cesano boscone comune corsico comune monza comune rho comune san donato milanese comune segrate comune sesto san giovanni comune novegro tregarezzo comune torre a mare

TOOLS
gestisci social network, coupon e fidelity da una sola piattaforma