elenco aziende italiane
cercadoveindirizzo

logo comuni italiani

LENTELLA
66050 CHIETI

Mappa di LENTELLA
dove mangiare LENTELLA LENTELLA come arrivare
il comune di LENTELLA è in provincia di CHIETI

codice avviamento postale LENTELLA:
66050


quiinzona
scopri tutte le attività vicino a te e quelle presenti a LENTELLA
usa gratis l'app

dove mangiare LENTELLA

meteo LENTELLA meteo LENTELLA oggi e prossimi giorni
LENTELLA cap 66050
codice catastale E531
provincia CHIETI - CH
regione ABRUZZO

informazioni su LENTELLA

Lentella (Lendèlle in abruzzese) è un comune italiano di 699 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Fa parte della Comunità montana Medio Vastese.



Storia
Il centro fu fondato da un esercito romano nel VII secolo con il nome Lentula nome che proviene da quello di una figlia del governatore romano. Successivamente si successero varie famiglie feudali tra cui i D'Avalos.
Monumenti e luoghi d'interesse
Castello Manno. È sito in località La Coccetta. Anticamente compariva tra le proprietà dell'abbazia di Santa Maria di Casanova. La prima citazione del castello la si ha nel 994 quando una comunità di uomini liberi decise di creare un abitato con relativo territorio di pertinenza. Alla fine del XII secolo Berardo conte di Loreto e Conversano concesse metà del castello ai Casanova, mentre l'altra metà fu donata all'abbazia nel 1217 dalla vedova e dal figlio del su menzionato conte. Nel secolo successivo i monaci vi pianificarono un rifugio per i monaci anziani e malati nonostante le attività principali furono le mansioni di gestione del tratturo Centurelle-Montesecco. Alla fine del secolo ai monaci si affiancarono i Templari ai quali Carlo II d'Angiò donò due boschi siti nel territorio. Attualmente del castello ne rimangono dei ruderi.
Chiesa di Santa Maria Assunta. È sita in Largo Assunta nel punto più elevato del borgo. Risale ad un periodo antecedente al XIV secolo con trasformazioni durante il XVIII-XIX secolo. Durante le decime del 1324-1325 è soggetta al monastero di Sant'Angelo in Cornacchiano di Fresagrandinaria. Della primitiva fabbrica sono scampati alle intemperie vari manufatti in pietra scolpita in un prospetto laterale della chiesa, tra cui una lapide forse del 1502. Nella metà del XVI secolo la sagrestia era diroccata, anche se la chiesa era rimasta in piedi. Un primo ciclo di ristrutturazioni si avrà dopo il 1728 quando il soffitto e
per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui

prefisso 0873 codice istat 069047 abitanti 729

promuovi azienda online

località nei pressi di LENTELLA
ACQUAVIVA COLLECROCE
ATESSA
CARPINETO SINELLO
CARUNCHIO
CASALANGUIDA
CASALBORDINO
CASTELBOTTACCIO
CASTELGUIDONE
CASTELMAURO
CELENZA SUL TRIGNO
CIVITACAMPOMARANO
CUPELLO
DOGLIOLA
FRAINE
cerca offerte di lavoro nella provincia di chieti

offerte lavoro Chieti

cerca offerte di lavoro in abruzzo

offerte lavoro Abruzzo

guida-aziende-italiane.it


OFFERTE DI LAVORO
offerte lavoro bergamo offerte lavoro ascoli piceno offerte lavoro ancona offerte lavoro avellino offerte lavoro biella offerte lavoro agrigento

COMUNI d'ITALIA
comune bari comune buccinasco comune cernusco sul naviglio comune cesano boscone comune corsico comune monza comune rho comune san donato milanese comune segrate comune sesto san giovanni comune novegro tregarezzo comune torre a mare

TOOLS
gestisci social network, coupon e fidelity da una sola piattaforma