elenco aziende italiane
cercadoveindirizzo

logo comuni italiani

BOVEGNO
25061 BRESCIA

Mappa di BOVEGNO
dove mangiare BOVEGNO BOVEGNO come arrivare
il comune di BOVEGNO è in provincia di BRESCIA

codice avviamento postale BOVEGNO:
25061


quiinzona
scopri tutte le attività vicino a te e quelle presenti a BOVEGNO
usa gratis l'app

dove mangiare BOVEGNO

meteo BOVEGNO meteo BOVEGNO oggi e prossimi giorni
BOVEGNO cap 25061
codice catastale B100
provincia BRESCIA - BS
regione LOMBARDIA

informazioni su BOVEGNO

Bòvegno (Böegn in dialetto bresciano) è un comune italiano di 2 176 abitanti della provincia di Brescia, in Lombardia.
È situato nell'alta Val Trompia, in una conca da cui si dipartono alcune valli laterali tra le quali la Valle di Graticelle, la più estesa, la Val Sorda e la Valle della Meola.



Geografia fisica
La morfologia del territorio di Bovegno annovera montagne tra le quali le più alte della Val Trompia, come il Monte Crestoso (2215 m s.l.m.) ed il Monte Muffetto (2060 m s.l.m.). È al centro di una formazione calcarea affiorante classificata dai geologi come Carniola di Bovegno.
Storia
Origini ed etimologia del toponimo
Sebbene siano stati ritrovati reperti risalenti al neolitico nella zona dei laghetti di Ravenola, non si hanno testimonianze storiche di un nucleo abitato prima del I secolo a.C. Il nome parrebbe derivare dal reto-celtico Vöb-egn da cui Böegn. Vob/vad significa guado mentre egn/inn vuol dire fiume quindi "(villaggio in prossimità del) guado del fiume", il che fa supporre una presenza stabile risalente al VI - VIII secolo a.C., che i romani latinizzarono in Voben(um), come testimoniato da un'epigrafe del I secolo a.C. conservata presso il museo romano di Brescia mentre nel medio evo assunse l'attuale forma italiana mantenendo però sempre in lingua locale quella originaria di Böegn. Tale tesi è supportata dal fatto che l'insediamento più antico sarebbe stato localizzato nella frazione di Piano, poco sopra il Mella, e solo attorno al secolo IX - X, con le ultime invasioni degli Ungari, si spostò l'abitato fortificato nella parte alta, nell'attuale frazione-capoluogo denominata Castello. Le origini dei suoi abitanti sono ascrivibili quindi a popolazioni di matrice retica, celtica e germanica, come testimoniato anche dal nome, nonché da altri toponimi locali. I Vobenates erano una delle tribù facenti pa
per maggiori informazioni consulta la pagina del comune qui

prefisso 030 codice istat 017024 abitanti 2K

promuovi azienda online

località nei pressi di BOVEGNO
AGNOSINE
ANFO
ANGOLO TERME
ARTOGNE
AZZONE
BAGOLINO
BARGHE
BERZO INFERIORE
BIENNO
BIONE
BORNO
BOSSICO
BOVEZZO
BRAONE
cerca offerte di lavoro nella provincia di brescia

offerte lavoro Brescia

cerca offerte di lavoro in lombardia

offerte lavoro Lombardia

guida-aziende-italiane.it


OFFERTE DI LAVORO
offerte lavoro bari offerte lavoro bergamo offerte lavoro alessandria offerte lavoro ancona offerte lavoro arezzo offerte lavoro agrigento

COMUNI d'ITALIA
comune bari comune buccinasco comune cernusco sul naviglio comune cesano boscone comune corsico comune monza comune rho comune san donato milanese comune segrate comune sesto san giovanni comune novegro tregarezzo comune torre a mare

TOOLS
gestisci social network, coupon e fidelity da una sola piattaforma